A volte, quando segui una dieta può capitare che non riesci a perdere peso.

“Durante la visita di controllo dietologica, sali sulla bilancia ma, l’ago non si muove o si muove di poco.

Sei delusa perché hai seguito bene la tua dieta, sei stata attenta, hai mangiato tutto ciò che è nel tuo menù giornaliero, hai mangiato anche le verdure che non ti piacciono eppure non hai perso”.

 

I motivi per cui perdi poco o lentamente possono essere tanti, vediamoli insieme.

Non sei abbastanza motivata. La mancanza di motivazione  ti porta a seguire la dieta senza un vero impegno, senza entusiasmo.

Se hai iniziato un percorso di dimagrimento, per continuarlo e raggiungere l’obiettivo prefissato devi capire perché vuoi perdere peso e per quale motivo.

 

Hai un metabolismo lento. Con l’avanzare degli anni è normale che il tuo metabolismo inizia a rallentare.

Se sei una di quelle persone che sono sempre a dieta e nel tempo hai perso ma hai subito dopo recuperato, se hai seguito delle diete fai da te, se hai mangiato meno rispetto a quello che hai nella dieta o addirittura hai saltato la colazione e anche gli spuntini è normale che il tuo metabolismo si abbassa.

 

Svolgi un lavoro sedentario. Se in ufficio, stai troppe ore seduta alla scrivania, perderai peso molto lentamente.

Ti consiglio durante la pausa di muoverti un po’ di più.

 

Non fai nessun tipo di attività fisica. Per dimagrire non  basta mangiare meno, devi anche muoverti di più.

Se vuoi dimagrire bene, devi bruciare i grassi di deposito e mantenere la massa muscolare.

Per ottenere questo dedica almeno 30 minuti, tutti i giorni, ad una di queste attività: cammina, usa la macchina solo se necessario, sali e scendi le scale anziché usare l’ascensore, fai giardinaggio, balla, se hai bambini gioca e corri con loro.

 

Non bevi abbastanza. Bere 2 litri di acqua al giorno ti aiuta a drenare i liquidi in eccesso e ad eliminare le tossine accumulate. Ti consiglio l’acqua oligominerale non gasata.

Ma come fare a bere acqua anche quando non ne hai voglia? È semplice basta rendere l’acqua più gustosa!

Spesso alcune pazienti mi dicono che non riescono a bere perché trovano l’acqua priva di sapore. Per ovviare a questo problema, consiglio sempre di aromatizzare l’acqua con frutta e/o verdura di stagione che fanno bene all’organismo.

Tieni sempre in borsa una bottiglietta d’acqua, questo semplice accorgimento ti permetterà, di  soddisfare il bisogno di sete  che sorge all’improvviso.

Prometti a te stessa di bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno!

 

Ti concedi troppe trasgressioni. Se sei in compagnia e vuoi concederti una trasgressione, fallo ma con consapevolezza.

Se la trasgressione diventa un’abitudine non va bene, bisogna fermarsi un attimo, riflettere sul perché hai deciso di seguire la  dieta e sull’obiettivo che vuoi raggiungere.

Non ridurre le calorie, riduci invece le trasgressioni e aumenta l’attività fisica.

 

Porzioni fatte a occhio. Nelle fasi inziali della dieta ti consiglio di pesare gli alimenti del tuo menù perché uno dei motivi di successo della dieta è pesare gli alimenti e distribuire i condimenti con un cucchiaino.

Con le pozioni fatte ad occhio  succede che mangi troppo e  perdi poco.

Aperitivi e cene. Se ti è difficile declinare l’invito di un amico ad un aperitivo, scegli una bevanda analcolica ed evita le bevande alcoliche.

Sono calorie sprecate e poi l’alcol fa male alla salute!

 

Perdi in centimetri. È possibile che seguendo una dieta bilanciata, a parità di peso perdi massa grassa e guadagni massa magra, in questo caso perdi in centimetri e anche se l’ago della bilancia non si muove, sei più asciutta e più snella.

 

Hai aspettative troppo alte. Se pensi di perdere tanti chili in pochi mesi, sbagli, per dimagrire bene fissa degli obiettivi reali ed ogni volta che raggiungi un obiettivo impara a premiarti, a gratificarti così da mantenere alta la “tua motivazione”.

 

Mangi troppo poco, mettersi a dieta non è una punizione, mettersi a dieta non significa mangiare poco.

Se abbassi di troppo le calorie della tua dieta rischi di bloccare il tuo metabolismo e quindi rischi di perdere poco peso.

 

Fai troppi spuntini. Se mangi poco durante i pasti principali e fai numerosi spuntini il tuo processo di dimagrimento viene rallentato.

Gli spuntini devono essere poco calorici e ben distanziati dalla colazione e dal pranzo.

 

Sei stressata. Lo stress non ti aiuta a dimagrire perché o stimola la fame o blocca l’appetito, in entrambi i casi la dieta essendo sbilanciata  non darà i risultati desiderati.

 

Sei in menopausa. In menopausa è decisamente più difficile perdere peso, ma non è impossibile. Basta seguire l’alimentazione giusta per te!

 

Sei già normopeso. Se hai raggiunto il tuo peso, ma desideri perdere qualche altro chilo, l’organismo tende a preservare le riserve di grasso, bloccando l’ago della tua bilancia, in questo caso oltre a seguire la dieta devi aumentare il dispendio energetico incrementando il movimento.

 

Sei di cattivo umore. Il tuo stato d’animo è importante per una buona riuscita della dieta.

È importante che tu sia positiva, vedere il bicchiere mezzo pieno migliora l’umore e ti fa affrontare qualsiasi prova con più leggerezza.

 

√ Ti è capitato di seguire una dieta e perdere lentamente?

√ Quando il medico ti consiglia una dieta, la segui bene o la personalizzi?

√ Ti sei mai chiesta se stai mangiando bene?

√ Ti capita che per dimagrire più velocemente salti la colazione e gli spuntini?

Lascia un commento