Lo sai che al giorno d’oggi il Sovrappeso e l’Obesità si stanno diffondendo sempre di più?
E, anche se esistono diversi fattori legati all’aumento del peso, le cause più frequenti sono l’eccessiva alimentazione e la sedentarietà.
Se vuoi perdere peso in modo intelligente, è necessario che tu associ ad una corretta alimentazione un adeguato movimento fisico.
Combinando questi due importantissimi elementi potrai:
√ Ridurre il rischio delle patologie associate al sovrappeso (ipertensione, diabete, malattie metaboliche)
√ Aumentare il tono muscolare.
Il movimento fisico associato ad una sana alimentazione ti permette di ridurre la massa grassa senza intaccare la massa magra.
√ Aumentare la spesa energetica.
Il peso di ogni individuo dipende dal bilancio energetico, ossia dal rapporto tra l’energia introdotta con gli alimenti e quella necessaria per il dispendio energetico.
Il mantenimento del peso corporeo ottimale è possibile solo se le calorie ingerite rispondono al fabbisogno dell’organismo ed è una condizione essenziale per godere di un buon stato di salute.
Se pratichi l’attività fisica in modo costante potrai:
√ Mantenere attivo il tuo metabolismo
√ Aumentare la tua massa muscolare
√ Utilizzare i grassi di deposito con riduzione della tua massa grassa
√ Migliorare la funzionalità respiratoria e cardiocircolatoria
√ Prevenire l’osteoporosi.
Sei pronta ad iniziare l’attività fisica? Bene, scegli tra tutte le attività quella che ti piace di più, eseguila in modo graduale e cerca di essere sempre costante.
Sai come si distingue l’attività fisica? Si distingue in Anaerobica ed Aerobica.
Se vuoi dimagrire bene devi bruciare i grassi di deposito e mantenere la massa muscolare. Affinché si ottenga questo è necessario svolgere una attività aerobica a lunga durata e a bassa intensità.
Esempi di questa attività sono la camminata, la corsa, il nuoto, il ciclismo, la cyclette, il tapis roulant.
La mia attività aerobica preferita è la camminata. Per me è sinonimo di divertimento, mi tiene in buona salute, cura il mio corpo e controlla il mio peso.
Camminare è piacevole, e poi non costa nulla.
L’ideale è una camminata di 30/40 minuti al giorno senza interruzione.
Se mentre cammini senti il respiro aumentare e il cuore battere forte, stai andando troppo velocemente, al contrario se riesci a conversare con un’amica che ti sta accanto senza avere il fiatone stai andando piano.
Ricorda che la velocità ideale è di 4 km/h.
Anche andare in bicicletta è un’ottima attività aerobica piacevole.
L’ideale è andare in bici 3 volte alla settimana per circa 60 m’ con una velocità in pianura di circa 15 km/h. Se non hai tempo per uscire in bici puoi utilizzare la cyclette e allenarti in casa o in palestra.
Vuoi migliorare la qualità e la velocità del tuo dimagramento? Associa al lavoro aerobico un’attività anaerobica di potenziamento muscolare.
Si tratta di esercizi eseguiti con l’ausilio di pesi, elastici e macchine isotoniche.
Ricorda che per evitare danni muscolo scheletrici, l’attività anaerobica va eseguita gradualmente ed è opportuno che sia preceduta da esercizi di riscaldamento e seguito da esercizi di allungamento o stretching.
Ora che ti ho parlato dell’importanza dell’attività fisica, è chiaro che, se vuoi dimagrire bene, dedica almeno 30 m’, tutti i giorni, ad una di queste attività:
√ Cammina o pedala di più
√ Usa la macchina solo se necessario
√ Quando puoi scendi dall’autobus qualche fermata prima e raggiungi la tua meta a piedi
√ Sali e scendi le scale anziché usare l’ascensore
√ Fai giardinaggio
√ Fai ginnastica o usa la cyclette mentre guardi la televisione
√ Balla
√ Se hai bambini, gioca e corri con loro e inoltre convincili a fare almeno 60 m’ di movimento al giorno.
Oltre a queste attività quotidiane ti consiglio anche di adottare un programma di ginnastica vero e proprio, cosicché:
√ Migliori la tua forma fisica
√ Aumenti la capacità di resistenza e la forza muscolare
√ Dimagrisci e mantieni il peso forma
√ Riduci i fattori di rischio associati alle malattie cardiovascolari
√ Aumenti l’autostima e migliori il tuo benessere psicofisico.