Per iniziare la Dieta Detox, ti consiglio di scegliere il momento giusto per te, per esempio un periodo di vacanza o un fine settimana, in modo da poterti dedicare dei momenti di detox fisico e mentale.
Seguire questo percorso, è più facile, se riesci a coinvolgere il tuo compagno o un’amica, ma anche la mamma o tua sorella, “essere in compagnia è importante perché ci si può supportare a vicenda”.
Durante il tuo periodo detox ti consiglio di tenere un diario dove potrai segnare:
- la tua motivazione;
- i tuoi obiettivi;
- i tuoi risultati;
- le tue emozioni.
Il regime disintossicante che ti propongo prevede alcune semplici regole da seguire che ti aiuteranno affinché tu possa trarne il massimo beneficio.
Regola fondamentale è bere molto!
È necessario bere almeno un litro e mezzo ma anche due litri di acqua al giorno affinché soddisfi il fabbisogno giornaliero di liquidi del tuo organismo.
Ma come fare a bere acqua anche quando non ne hai voglia?
È semplice basta rendere l’acqua più gustosa!
Spesso alcune pazienti mi dicono che non riescono a bere perché trovano l’acqua priva di sapore.
Per ovviare a questo problema, consiglio sempre di aromatizzare l’acqua con frutta e/o verdura di stagione che fanno bene all’organismo.
Tieni sempre in borsa una bottiglietta d’acqua, questo semplice accorgimento ti permetterà, di soddisfare il bisogno di sete che sorge all’improvviso.
Anche durante la notte, è buona regola tenerne una sul comodino.
“Prometti a te stessa di bere almeno otto bicchieri di acqua al giorno e dopo una settimana osserva gli effetti benefici sulla tua pelle, vedrai che il viso è più luminoso, la pelle è più idratata e il colorito è più uniforme”.
Consuma frutta e verdure di stagione ricche di vitamine e sali minerali e non farti mai mancare ortaggi a foglia verde come lattuga, soncino, rucola, scarola e cicoria, che hanno un alto potere depurante e idratante. Per quanto ti è possibile scegli prodotti a chilometro zero.
Elimina le bevande gassate e zuccherate e i dolcificanti artificiali.
Riduci l’assunzione del caffè a 2-3 tazzine al giorno.
Elimina completamente gli alcolici e lo zucchero raffinato.
Limita il consumo di carne e formaggi, i cibi con troppi grassi animali (burro, dolci e insaccati) e le fritture; questi alimenti non fanno altro che aumentare le tossine all’interno dell’organismo affaticando fegato e reni, organi emuntori deputati alla loro eliminazione.
Riduci le proteine animali e incrementa le proteine di origine vegetale come i legumi (ceci, lenticchie, fagioli, tofu).
Elimina gli alimenti eccessivamente elaborati e ricchi di conservanti.
Riduci il sale.
Elimina le farine raffinate e preferisci i cereali integrali.
Altri cibi da evitare: lievito, ketchup, salsa di soia, barbecue, maionese, margarina, panna.
Segui il Viaggio nel Benessere che ho preparato, lo puoi trovare qui!
Ho letto le regole della dieta Detox . Grazie pei i suoi consigli, Dottoressa . Li seguirò