Per vivere bene bisogna stimarsi e volersi bene.

È bello la mattina alzarci dal letto, guardarci allo specchio ed essere soddisfatte di noi stesse.

 Ma che cosa significa Autostima?

Se scindiamo la parola “Auto” (a me) e “Stima” (valore), ci rendiamo conto che l’autostima è il valore che noi diamo a noi stesse.

L’autostima coinvolge molti aspetti del nostro essere:

√ il modo di come ci relazioniamo con gli altri nella vita quotidiana

√ le nostre emozioni

√ la motivazione

Ma l’autostima è anche il risultato di come ci percepiamo:

√ il nostro aspetto fisico

√ le nostre competenze

√ i nostri successi personali e professionali

Va da sé che l’autostima deriva dall’equilibrio di questi diversi aspetti.

Sviluppiamo l’autostima  a partire dalla nostra infanzia, precisamente a partire dalle relazioni che abbiamo con i nostri genitori e si consolida nell’adolescenza (in maniera positiva o negativa).

I riscontri li avremo nell’età adulta sia a livello affettivo, lavorativo e relazionale ma soprattutto nel rapporto con noi stesse.

Secondo me, avere una buona autostima significa credere nelle nostre capacità, cioè avere  maggiore fiducia in se stessi.

Ma anche agire con coerenza su tutto ciò che riteniamo giusto e seguire i nostri valori fa aumentare l’amore per noi stesse, ci dà fiducia e ci fa sentire all’altezza  delle nostre capacità.

Secondo me, mantenere una buona autostima è un obiettivo importante, ma se  la nostra autostima  dovesse risultare carente è necessario che facciamo di tutto per migliorarla.

Che cosa ci può aiutare? Ti do alcuni consigli che ho sperimentato su di me.

√ Apprezza e rispetta le persone positive che fanno parte della tua vita, dimostra loro la tua ammirazione e il tuo rispetto. Possono aiutati a ritrovare te stessa e ad appoggiarti lungo il tuo percorso di crescita personale.

√ Ritagliati del tempo per fare le cose che ti fanno stare bene.

√ Dormi a sufficienza, leggi un buon libro, prenditi cura del tuo corpo, fai attività fisica. Anche una semplice passeggiata può farti stare bene.

√ Scegli nuove attività che ti piacciono, per esempio il ballo, il nuoto, il pilates, vedrai che ti sentirai meglio.

√ Comprendi e accetta le tue emozioni e i tuoi sentimenti.

Ricorda  che nella vita alcune cose puoi cambiarle e altre no, inizia  a lasciare andare tutte le cose che non puoi cambiare.

 E tu, quali sono le cose che fai per accrescere la tua autostima?

Lascia un commento