Negli ultimi anni sono sempre più richiesti in Medicina Estetica, i trattamenti con Tossina Botulinica.
Il successo del Botulino è dovuto alla sua efficacia nell’attenuare o eliminare le rughe d’espressione, provocate dalla contrazione dei muscoli mimici facciali, mediante un trattamento rapido, pressoché indolore, senza tempi di convalescenza o di recupero e ripetibile nel tempo, in quanto gli effetti sono temporanei e reversibili.
Le principali indicazioni terapeutiche per le iniezioni di Tossina Botulinica in medicina estetica sono:
√ Rughe orizzontali della fronte
√ Rughe tra le sopracciglia (solchi glabellari)
√ Rughe del contorno occhi o zampe di gallina
√ Sopracciglia abbassate
√ Sopracciglia aggrottate
L’iniezione della tossina botulinica provoca riduzione della mobilità dei muscoli e di conseguenza una distensione e rilassamento del muscolo e della pelle, in tal modo le rughe d’espressione scompaiono o si attenuano sensibilmente, ringiovanendo l’aspetto del viso del paziente.
Prima del trattamento è importante effettuare una visita in studio con il medico estetico in quanto solo il medico è in grado di valutare se esiste una reale indicazione terapeutica per l’utilizzo della tossina botulinica.
Le iniezioni si effettuano con un ago molto sottile, generalmente senza anestesia e ambulatorialmente.
Il trattamento dura 15-20 minuti, dopodiché si può tornare a casa e riprendere immediatamente tutte le normali attività.
Gli effetti del Botulino iniziano a manifestarsi dopo 4-5 giorni dal trattamento e durano circa 5-6 mesi, il trattamento può essere ripetuto.
Raramente possono presentarsi effetti collaterali quali: emicrania, ptosi (abbassamento della palpebra superiore) sempre reversibili.