La  Radiofrequenza è indicata per il trattamento dell’invecchiamento e delle lassità cutanee. È un trattamento di calore che stimola i fibroblasti alla produzione di nuovo collagene, inducendo  la contrazione delle fibre stesse e creando un effetto liftante e di compattamento della pelle. È in genere ben tollerata e utilizzando gli apparecchi di ultima generazione, la sensazione descritta è di un piacevole calore.

Le modalità operative sono semplici: il trattamento si esegue in ambulatorio e ha una durata di 20-30 min.

La RF  non è invasiva, praticamente assenti gli effetti collaterali e le complicanze cicatriziali; dopo il trattamento può residuare un lieve eritema con modesto edema che scompaiono entro breve tempo consentendo la ripresa immediata della vita di relazione. Non danneggia i follicoli piliferi né provoca discromie.

Può essere praticata generalmente  su ogni tipo di pelle e su qualunque fototipo. Non esistono interazioni con i raggi ultravioletti e quindi non ci sono limitazioni stagionali, può anche essere utilizzata in ausilio ad altri trattamenti medici o chirurgici.

La RF ha ottenuto la certificazione FDA per il trattamento del viso nel 2002 e nel 2006 è stata estesa anche all’addome, ai glutei, cosce e arto superiore (porzione tricipitale).

Il numero di sedute necessarie per ottenere una buona tensione della pelle e stimolare il collagene varia da 4 a 6, nella maggior parte dei casi 4 sedute sono sufficienti per ottenere buoni risultati.

Le donne che hanno provato questo trattamento sono molto soddisfatte, infatti  i risultati ci sono e sono visibili, le rughe appaiono spianate e la pelle è più turgida e tonica.

I risultati persistono solitamente per un periodo di 6 – 8 mesi,  con delle sedute di mantenimento periodiche da valutare in base al Biotipo cutaneo.

Radiofrequenza Estetica “Medica” Viso

Il fine di questo trattamento non invasivo è quello di attenuare le rughe del contorno occhi e del contorno bocca e tonificare la pelle del viso, con un trattamento dolce, veloce, che non lascia segni né arrossamenti.

Con poche applicazioni, la  pelle ha un aspetto più tonico e più riposato. Il trattamento dura circa 30 minuti ed è piacevole: un manipolo tiepido collegato ad una apparecchiatura  d’uso medico, viene passato sul viso, collo  e decolleté  stimolando la produzione di  nuovo collagene che è l’impalcatura elastica della pelle.

Il tutto solitamente senza alcun effetto collaterale e senza uso di farmaci o iniezioni.

Il  trattamento di Radiofrequenza è particolarmente indicato per le persone di età compresa tra i 35 e i 60 anni, con un rilassamento cutaneo lieve o moderato, che vogliano migliorare il proprio aspetto restituendo tonicità e definizione all’ovale.

Anche se il trattamento è possibile a qualsiasi età, è bene sottolineare che con una pelle più elastica si avranno effetti migliori e più duraturi.

Questo trattamento anti-aging è, quindi, indicato a tutti coloro che vogliono mantenere o ricercano un aspetto più fresco e compatto della pelle senza ricorrere ad iniezioni, si tratta della cosiddetta Medicina Estetica Non Invasiva.

Le aree del viso che possono essere trattate sono diverse, ma le più richieste sono le pieghe naso-labiali, le rughe frontali, le rughe perioculari, le zampe di gallina, il sottomento rilassato e le pieghe del collo. L’intervento può essere effettuato su tutti i fototipi ed anche nei periodi estivi, in quanto il sole non rappresenta una controindicazione.

L’effetto immediato è di distensione cutanea, mentre nel tempo si ottiene nuova e aumentata produzione di collagene, con un conseguente aumento della compattezza e della distensione della pelle.

È opportuno eseguire tra le sedute di Radiofrequenza  altri trattamenti non invasivi: Veicolazione transdermica  o di Ossigeno con Dermo Infusione, perché si completano l’un l’altro.

Radiofrequenza Estetica “MedicaCorpo

Dal 2006 l’applicazione della  Radiofrequenza è stata estesa anche al corpo. Le zone che possono essere trattate sono:

√ addome, soprattutto per la lassità post-partum e per quella fisiologica legata all’invecchiamento (se la lassità è eccessiva, come ad esempio dopo grandi dimagrimenti, l’indicazione elettiva resta sempre la chirurgia tradizionale);

√ interno delle cosce: molto utile la Radiofrequenza associata ad una ginnastica dolce, come il nuoto o la bicicletta, per ricostituire il tono dei tessuti;

√ Glutei, braccia, ginocchia, fianchi.

I risultati di cui disponiamo e siamo a conoscenza sono per lo più positivi, l’efficacia è percepibile subito alla fine del trattamento e migliora progressivamente nei mesi successivi; la parte di soggetti che non manifesta un miglioramento evidente, lo ottiene in realtà nella qualità della pelle.

Il trattamento è ripetibile dopo almeno sei mesi dal precedente ciclo.

Non si possono sottoporre al trattamento di radiofrequenza  soggetti cardiopatici, portatori di pacemaker o di congegni elettronici di vario genere, chi si è sottoposto a trapianti di qualsiasi genere, portatori di protesi metalliche, chi si è sottoposto ad interventi chirurgici per cause tumorali di qualsiasi forma e origine.