La Propulsione di Ossigeno è una tecnica che, senza ricorrere ad iniezioni, permette di attraversare la barriera dall’epidermide e trasferire ossigeno e principi attivi in profondità, all’interno delle cellule del derma.

Le funzioni vitali vengono immediatamente riattivate, così come la produzione di fibre elastiche, collagene e acido ialuronico.

I segni del tempo sono visibilmente attenuati e il tono è realmente ripristinato.  

Oggi la propulsione d’ossigeno rappresenta una validissima alternativa a metodologie più invasive per il ringiovanimento cutaneo.

L’apparecchiatura dispone di:

√ un manipolo che permette di effettuare un massaggio meccanico abbinato ad emissione di ossigeno, che rivitalizza le cellule responsabili della produzione di fibrina, elastina, collagene e glicosaminoglicani, regalando un viso riposato, rassodato, fresco e luminoso.

√ un erogatore che permette di veicolare in profondità principi attivi attraverso l’ossigeno, che potranno essere scelti dal medico per potenziare gli effetti del trattamento a seconda delle esigenze del paziente, ottenendo così effetti paragonabili alla mesoterapia.

 Finalità del trattamento

Il trattamento è in grado di ripristinare la microcircolazione e riattivare il metabolismo cutaneo, compromessi da invecchiamento, stress, inquinamento e foto esposizione.

È dimostrato che la produzione di collagene da parte dei fibroblasti trae vantaggio dalla presenza di  un’adeguata quantità di ossigeno nei tessuti.

I benefici del trattamento topico con ossigeno sono due:

  1. rivitalizzazione degli strati cutanei (aspetto della pelle più sano, tonico e luminoso)
  2. veicolazione di principi attivi nel derma profondo per mezzo del gas iperbarico (potenziamento dell’azione di sostanze anti-aging scelte dal medico).

I trattamenti viso e corpo di ossigenoterapia non hanno alcuna controindicazione, e sono ideali in caso di:

√ Rughe e segni di espressione

√ Perdita di tono dei tessuti