L’Hidroelettroforesi è un sistema capace di trasportare le molecole attive dei farmaci oltre la barriera dermica, permettendo così l’introduzione dei principi attivi senza l’utilizzo di aghi.
Si tratta di una metodica non invasiva, non dolorosa ma efficace, tanto quanto la mesoterapia.
Il dispositivo di veicolazione transdermica o mesoterapia senza aghi è quindi una sorta di siringa virtuale elettroterapica, dove al posto dell’ago vi sono delle correnti pulsate e modulate a bassa intensità, specifiche per il trasporto dei principi attivi attraverso la cute negli strati profondi dei tessuti.
La penetrazione di questi principi attivi avviene con un’efficacia maggiore rispetto a quella ottenibile per esempio con la ionoforesi, dal momento che riesce a raggiungere una profondità che fino a ieri era riservata alle iniezioni sotto cute o alla mesotrapia.
È una valida metodica terapeutica, in quanto rende possibile, l’utilizzo di più farmaci contemporaneamente eliminando gli effetti collaterali.
Vantaggi
L’Hidroelettroforesi presenta numerosi vantaggi che non si limitano solo all’assenza di iniezioni, quindi al dolore o all’eventuale comparsa di ematomi ma, attraverso questa tecnologia abbiamo:
√ maggiore rapidità d’azione
√ minore quantità di principio attivo necessario;
√ maggiore concentrazione locale del principio attivo;
√ maggiore durata dell’azione farmacologica dei principi attivi;
√ certezza che il principio attivo arrivi nel sito di azione.
Ti consiglio 2 cicli all’anno di 6 sedute con un intervallo di 1 seduta alla settimana.
Una seduta di terapia dura in media 30 minuti.
La rapidità d’azione è visibile già nei primi trattamenti e i risultati sono durevoli nel tempo.
Con la veicolazione transdermica si ottiene il massimo che la tecnologia oggi consente, senza dolore e senza alcun effetto indesiderato.