In medicina estetica il trattamento ad Ultrasuoni è utilizzato per la cura della Cellulite e precisamente per il trattamento della pelle a buccia d’arancia.
Gli ultrasuoni sono onde sonore ad alta frequenza, non percepibili dall’orecchio umano.
Le frequenze di emissione degli ultrasuoni sono variabili da 1 a 3MHz mentre la potenza massima è di 3W per cm2 di superficie della sonda o manipolo.
√ La frequenza di 1 Mhz determina un’azione principalmente “fibrinolitica” con riduzione dei legami tra gli adipociti e rottura dei setti connettivali
√ Per le frequenze di 3 Mhz, l’azione dell’onda è limitata soprattutto al derma e allo strato più superficiale del sottocutaneo.
Il manipolo viene applicato sull’area da trattare, mediante un movimento circolare, lento e continuo, con l’interposizione di un gel da ecografia o di un gel conduttivo venotrofico.
In genere si usano manipoli di 3 cm di diametro durante la preparazione del tessuto interessato dalla buccia di arancia, mentre le piastre vengono utilizzate nella fase di mantenimento, successiva ai trattamenti di rimodellamento
Gli ultrasuoni raggiungono in profondità le zone colpite dalla cellulite, scaldandole.
Il calore prodotto dilata i vasi sanguigni con aumento dell’afflusso di sangue nella zona trattata e conseguente deflusso dei liquidi linfatici.
Il trattamento ad ultrasuoni per la cellulite
L’azione degli ultrasuoni interessa solamente la zona da trattare e la procedura affinché faccia effetto dura solamente alcuni minuti.
Non richiede una preparazione particolare, anche se prima di effettuare il trattamento, ti consiglio di bere almeno un litro di acqua per prevenire la disidratazione e l’eventuale riformazione di tossine.
Una seduta dura dai 30 ai 40 minuti, in genere consiglio 1 sedute alla settimana per un ciclo medio di 6 sedute.
l’efficacia del trattamento dipende molto dal tuo stile di vita, infatti va accompagnato ad una corretta alimentazione e ad una regolare attività fisica, ed è influenzata dal numero di sedute a cui ti sottoponi. Tanto più costanti sono i trattamenti, maggiore è l’efficacia.
Controindicazioni
Il trattamento è controindicato nei soggetti portatori di defibrillatori e pacemaker, donne in gravidanza, dagli epilettici,
Dopo ogni sessione di ultrasuoni è indispensabile associare una Elettrolipolisi per potenziare l’effetto degli ultrasuoni o una pressoterapia per favorire l’eliminazione dei grassi mobilitati.
Risultati
I risultati degli Ultrasuoni sono visibili già dalla prima seduta.
Il primo effetto positivo sarà un aumento del bisogno di urinare, ciò è dovuto all’eliminazione del grasso attraverso le vie urinarie, per questo ti consiglio di mantenere una dieta equilibrata e bere molta acqua, almeno 2 litri al giorno.
Dopo la seduta di Ultrasuoni lo l’aspetto della pelle a buccia di arancia va diminuendo.
La pelle appare più tonica e compatta e anche se mantieni lo stesso peso la circonferenza delle zone trattate si riduce man mano che si effettuano i trattamenti.
In genere sono necessarie dalle 6 alle 8 sedute a distanza minima di 8 giorni l’una dall’altra.
È ovvio che per mantenere i risultati ottenuti ti consiglio di seguire una dieta equilibrata da associare ad un adeguato esercizio fisico.
Per mantenere il risultato nel tempo ti raccomando delle sedute di richiamo da effettuare una volta al mese dopo 2/3 mesi dal ciclo terapeutico.