L’elettrostimolazione è un trattamento utilizzato soprattutto in tre settori diversi: terapeutico, sportivo e medico-estetico.
Viene utilizzato per aumentare la massa muscolare, per ridurre gli accumuli adiposi, per migliorare la cellulite ma anche per mantenersi in forma.
Come funziona
Si applicano degli elettrodi su determinate zone del corpo come addome, fianchi, glutei e gambe.
Gli elettrodi vengono collega√ti ad un elettrostimolatore, determinando una contrazione ritmica dei muscoli.
Gli elettrodi non vanno mai posizionati sulle parti anteriori e laterali del collo, sulla zona toracica nel caso di aritmie cardiache e sulla fascia addominale in caso di ernie.
L’elettrostimolazione va impiegata con cautela.
√ Evita di farla tutti i giorni.
√ Non stimolare gli stessi gruppi muscolari.
√ Non superare sessanta minuti al giorno
√ Affianca al trattamento un’alimentazione sana ed equilibrata e una costante attività fisica.
Benefici
L’elettrostimolazione aiuta a dimagrire, infatti l’elettrolipolisi è una pratica molto diffusa poiché stimola la tonificazione e il modellamento dei glutei, delle cosce e delle gambe.
Inoltre rafforza il tessuto muscolare, drena i liquidi in eccesso e stimola il metabolismo del tessuto adiposo sottocutaneo.
Controindicazioni
È controindicata in soggetti portatori di defibrillatori e pacemaker.
Non può essere eseguita dalle donne in gravidanza, dagli epilettici, dagli individui affetti da trombosi o ischemia, da malattie cardiache e da tumori all’addome.
Non va utilizzata sotto i diciotto anni perché il corpo è ancora in fase di sviluppo.