“Le  donne che hanno realmente a cuore il proprio fascino
non trascurano mai una cura attenta delle mani”

 

Le mani da sempre hanno un ruolo che va ben oltre la loro funzione: le mani rappresentano il fascino e la seduzione e avere delle mani curate rappresenta il valore che noi riserviamo al nostro rapporto con gli altri.

Sono fastidiosi i sintomi con cui le mani trascurate chiedono aiuto: l’epidermide diventa ruvida, compaiono macchie scure sul dorso, la pelle si assottiglia, le vene si mettono più in evidenza, senza contare la possibilità del formarsi di piccole lesioni sui polpastrelli.

Per preparare  un programma di difesa a favore delle mani bisogna individuare le cause principali di questi problemi.

Un ruolo negativo è svolto dall’acqua, infatti l’umidità priva la pelle delle difese naturali, impedisce i processi di lubrificazione e determina perdita di morbidezza e la formazione di ragadi.

Per prevenire queste  conseguenze sono necessarie cura ed attenzione.

 Dopo che si sono lavate le mani è buona norma asciugarle bene ed è indispensabile applicare una crema protettiva che ristabilisca un’adeguata idratazione, mentre l’utilizzo periodico di  una crema nutriente assicurerà  risultati migliori.

L’età è un fattore determinante sulle condizioni estetiche delle mani. Una spia in questo senso è rappresentata dalle piccole macchie scure che spesso compaiono sul dorso. La loro correlazione con l’età avanzata non è però sempre dimostrata: in alcuni casi si manifestano anche in giovane età. Si sa che dipendono da una alterazione dei melanociti, che innesca un accumulo irregolare di melanina sulle  mani ma anche sul viso e sul décolleté.

Durante la visita il Medico Estetico deve spiegare quali sono i problemi e gli  obiettivi da raggiungere, deve illustrare le metodiche più idonee  ed i tempi e le modalità con cui verranno eseguite. Tutte le metodiche si svolgono in ambulatorio, senza necessità di medicazioni o tempi di convalescenza.

Peeling chimici

Rappresentano la metodica più semplice da eseguire. Ne esistono numerosi tipi che possono agire in superficie oppure in profondità, essere più o meno aggressivi, a seconda del tipo di problema che si deve affrontare.

Si utilizza generalmente  un gel o una soluzione liquida da stendere sulla pelle ed in grado di esfoliarla. Questo procedimento permette di mitigare le macchie superficiali e dare luminosità alla cute. I trattamenti ambulatoriali sono supportati anche, dall’ autocura domiciliare,  con prodotti schiarenti ed idratanti.

Oltre alle macchie  vanno considerate anche tutte quelle condizioni di invecchiamento epidermico, che interessano il dorso delle mani, infatti, a partire circa dai trenta anni di età, si assiste ad una degradazione delle fibre elastiche e ad una diminuzione delle fibre di collagene,  di mucopolisaccaridi e di acido ialuronico. Queste mutate condizioni si manifestano con atrofia cutanea e sottocutanea, spesso abbinate a ptosi e afflosciamento della pelle.

Recentemente, questi problemi sono stati trattati con successo con la Radiofrequenza.

La Radiofrequenza

permette di stimolare la produzione di nuovo collagene e rielaborare quello presente. Il compattamento del derma ed il rimodellamento che si ottengono con questa tecnica permettono di ringiovanire il dorso delle mani nella sua struttura, donando più tono e spessore alla pelle.

 Luce Pulsata

I risultati ottenuti  con questa tecnologia permettono di affermare che la Luce Pulsata può essere ritenuto un valido trattamento per il foto-invecchiamento del dorso delle mani. Normalmente sono necessarie due o tre sedute per avere una pelle più liscia e chiara.

 Biorivitalizzazione

 soddisfacenti risultati nella prevenzione dei segni clinici di aging e foto-aging del dorso delle mani si ottengono, anche, con  la Bio-rivitalizzazione, trattamento iniettivo di acido ialuronico o di farmaci omeopatici. Il protocollo consiste in una seduta ogni 3-4 settimane da ripetere per tre volte. 

Consigli per delle mani perfette

Le mani sono una parte delicata del corpo. E’ opportuno proteggerle da saponi e detersivi usando degli appositi guanti di gomma, preferendo i modelli foderati rivestiti all’interno con il cotone.

I geloni, ossia i gonfiori causati dal freddo, si possono combattere riattivando la circolazione, come si fa per le gambe: alternando docce fredde e calde per qualche minuto.

Lo sapevate che le mani rispecchiano il carattere di una persona? In particolare:

Terra

Dita corte che non reggono il confronto con il palmo.

Chi possiede questa mano ha un modo di affrontare la vita pratico e logico. Un carattere incapace di adagiarsi sugli allori e portato ad affrontare il lavoro con la stessa creatività profusa nell’amore. E’ il classico amico di cui ci si può fidare.

Aria

Dita lunghe, da pianista, ma con palmo regolare.

Appartengono il più delle volte a chi possiede spirito ribelle e adora i cambiamenti. Assolutamente estranei ai lavori manuali, i loro sforzi rimangono tutti a livello mentale.

Fuoco

Dita corte ma capaci di non stonare sul palmo slanciato.

Armoniose, scattanti, calzano a pennello il carattere dei loro proprietari: persone dinamiche, golose della sfida che la vita offre ma che vanno soprattutto in cerca di occasioni: sportive o sociali, purché regalino emozioni intense.

Acqua

Palmo lungo e dita affusolate.

Appartengono a persone molto sensibili: artisti o creativi in genere dai gusti raffinati, ma semplici nella loro natura.