L’ Acne Volgare è una malattia che coinvolge i follicoli piliferi e le ghiandole sebacee.
È molto comune, specie nell’età adolescenziale, ed è caratterizzata da vari gradi di infiammazione dell’unità pilo-sebacea che può esprimersi sotto forma di comedoni, papule, pustole, cisti superficiali purulente e noduli infiammatori.
Le modalità d’espressione di questa malattia passano attraverso:
l’aumentata produzione di sebo (seborrea), l’anomala cheratinizzazione del dotto pilo-sebaceo e la colonizzazione batterica.
La struttura coinvolta nella lesione acneica è il follicolo sebaceo con grossa ghiandola sebacea e pelo sottile presente in grande quantità sul volto, spalle, parte del torace e dell’addome.
Un’elevata produzione sebacea è essenziale nella patogenesi dell’Acne.
Si distinguono diversi tipi di acne:
Acne comedonica
Acne papulo-pustolosa
Acne nodulo-cistica
A seconda della forma clinica con cui si presenta al medico, viene proposto al paziente un percorso terapeutico che comprende una o più tra le seguenti terapie:
√ Terapia farmacologica per via topica e/o sistemica
√ Peeling