Durante le varie fasi della propria vita – l’adolescenza, la maturità sessuale, la gravidanza e la menopausa – la donna non ha sempre un buon rapporto con il proprio corpo, messo spesso a dura prova dalle varie modificazioni ormonali.
Oggi si cerca sempre di più ad uniformarsi ai comuni canoni della bellezza aspirando ad un corpo femminile e perfetto, non considerando che tutto ciò copre e annulla la nostra unicità.
Ogni donna ha il proprio fascino, la propria bellezza; ogni donna è autentica anche nelle proprie imperfezioni e sono queste che la rendono unica.
In tanti anni di attività mi sono resa conto che ogni donna che varca la soglia del mio studio di Medicina Estetica, ha un’idea di bellezza generica e una riferita al sé.
Spesso le donne “si piacciono”, ma vorrebbero migliorarsi in “qualcosa” poiché i canoni estetici cambiano nelle diverse epoche, essendo legati a mode o a correnti culturali.
Secondo me l’ideale di bellezza resta invariata nel tempo e si esprime attraverso l’armonia delle forme e delle proporzioni, in un perfetto equilibrio di corpo e spirito.
Mi capita spesso di visitare delle donne che sembrano voler rivelare qualcosa che va al di là di quello che appare, un qualcosa che non riesce ad “uscire” dal loro corpo. Il loro desiderio è quello di diventare più belle, essendo la bellezza associata al successo e alla realizzazione sia sociale che affettiva.
Vero è che, un aspetto piacevole e bello infonde una maggiore fiducia in sé stessi e nelle relazioni con gli altri, pertanto con il miglioramento del nostro aspetto esteriore, si assiste a una rielaborazione della nostra immagine, rielaborazione che produce effetti positivi anche a livello psicologico.
L’elaborazione di una nuova immagine di sé innalza la nostra autostima determinando la comparsa di una maggiore sicurezza in noi stessi e nel rapporto con gli altri.
Sentirsi più belle nel proprio corpo porta ad esserlo veramente e ci mette in contatto con la vera bellezza psichica.
Ma non dobbiamo mai dimenticare che la bellezza non è quella che ci avvicina sempre di più ai canoni estetici ma in quella unicità che ci rende speciali e ci distingue da tutti gli altri.
Proprio per questo dobbiamo prenderci cura di noi stesse, del nostro corpo rispettandolo e dedicandogli quelle attenzioni che merita.
Quindi per quanto ti è possibile:
√ Ritagliati del tempo per fare le cose che ti fanno stare bene.
√ Dormi a sufficienza, leggi un buon libro, prenditi cura del tuo corpo, fai attività fisica. Anche una semplice passeggiata può farti stare bene.
√ Scegli nuove attività che ti piacciono, per esempio il ballo, il nuoto, il pilates, vedrai che ti sentirai meglio.
√ Indossa abiti che ti piacciono e che esprimono la tua femminilità.
√ Comprendi e accetta le tue emozioni e i tuoi sentimenti.