L’intolleranza al lievito è una reazione d’ipersensibilità che si verifica dopo l’ingestione di alimenti ad alto contenuto fungino con conseguente rallentamento della digestione e accumulo di gas nell’intestino.

Intolleranza al Lattosio
Il lattosio è lo zucchero presente nel latte e nei latticini. La quantità di latte e latticini capace di determinare sintomi legati all’intolleranza al lattosio varia da persona a persona.

Intolleranza al Nichel
Al di là dell’allergia da contatto che è la situazione più nota, i cibi hanno un loro peso nel determinare l’insorgere dell’intolleranza al nichel

Le intolleranze alimentari
L’intolleranza alimentare, nella maggior parte dei casi, è un fenomeno cronico, deriva dalla reazione avversa a un alimento o a un suo componente e di solito insorge dopo ore o addirittura giorni dall’introduzione dell’alimento stesso.

Al tuo e al mio Benessere
Ho superato da poco i primi 100 giorni dal trapianto, sono stati giorni difficili sia dal punto di vista fisico che psichico. Ma ho cercato di focalizzarmi sulla mia guarigione e non sulla malattia.

Percorso del Benessere: il video
Ho il piacere di raccontarti del mio Percorso del Benessere, guarda il video e fammi sapere cosa ne pensi

I miei 10 consigli alimentari durante le feste di Natale
Dicembre è il mese delle trasgressioni alimentari, segui i miei dieci consigli. Scaricali gratis.

Il Diario Alimentare dell’Avvento
Ti regalo il diario alimentare dell’avvento, scaricalo gratuitamente

Gli Alimenti e i loro Nutrienti
Gli alimenti che noi mangiamo vengono trasformati dal nostro corpo in nutrienti, le cellule si “nutrono” cioè utilizzano in vario modo i nutrienti contenuti nei cibi.

I miei consigli sulla bellezza per potenziare gli effetti della Dieta Detox
Insieme al fegato, al colon e ai reni, la pelle è il quarto organo deputato all’eliminazione delle tossine accumulate nell’organismo. Il modo migliore per aiutarlo in questo turnover cellulare è la Spazzolatura a secco o Brossage.